TELEFONO: 0761.750888 • E-MAIL:
 

Home / News /

Chiesa di San Pietro a Coppito

Dopo il terremoto del 6 aprile 2009 che ha colpito duramente L’Aquila e diverse zone dell’Abruzzo, la Chiesa di San Pietro a Coppito, così come tanti altri edifici del territorio, ha subito crolli e gravi danneggiamenti.

Oggi, dopo diversi anni dal triste evento, la Chiesa di San Pietro è tornata nuovamente a splendere grazie a un’importante opera di rifacimento che ha visto coinvolta anche la nostra azienda.

Piangoli Legno ha fornito per questo intervento le travi, le capriate ed il restante materiale in legno di castagno per il rifacimento del tetto dell’intero edificio.

 

I lavori sono stati coordinati dal Ministero per i Beni Culturali.

La Chiesa di San Pietro fu costruita verso la metà del XIII secolo su un luogo in cui precedentemente era stato edificato un tempio, divenendo fin da subito un’area di aggregazione e un punto di riferimento per i suoi abitanti.

Nel secolo successivo fu nominata chiesa capoquarto del capoluogo del quarto di San Pietro, nella zona nord occidentale della città.

 

La Chiesa di San Pietro, purtroppo, nel corso dei secoli ha subito diversi danni a causa dei terremoti che si sono verificati in queste zone.

Durante il sisma del 2009 la struttura della Chiesa ha visto crollare la sommità della sua facciata, una parte dell’abside e la torre campanaria.

La facciata è stata ristrutturata nel 2014, mentre i lavori interni e il rifacimento del tetto si sono conclusi da poco.